
Consulenza sulla Sicurezza sul Lavoro:
La Chiave per Proteggere Persone e Ambienti
CONSULENZA HCPP
Se stai per approcciarti al settore alimentare, in qualità di imprenditore, di dipendente o di collaboratore, devi assolutamente sapere cos’è l’HACCP e perché è così importante per le attività che rientrano nella filiera produttiva e distributiva di alimenti e bevande.
Conoscere le regole dell’igiene e della sicurezza alimentare è un requisito indispensabile per tutti i profili e le figure che entrano in contatto con gli alimenti: dagli agricoltori agli autotrasportatori.
E’ evidente che il grado di conoscenza e di approfondimento della tematica varia in base alle responsabilità.
Ad esempio, al responsabile dell’industria è richiesta una conoscenza diversa, potremmo dire più profonda, rispetto a quella di carattere generale richiesta ad un addetto che non manipola gli alimenti.
Per lavorare nell’industria alimentare la legge impone il conseguimento del certificato HACCP.
Si tratta di un attestato, conseguibile attraverso la frequentazione di un corso, che dimostra il possesso delle conoscenze relative alla microbiologia, alla conservazione degli alimenti, all’igienizzazione delle strutture/attrezzature e in generale a tutti gli aspetti inerenti alla materia ‘igiene alimentare’, sia per quanto riguarda le leggi nazionali che quelle europee.
Entriamo maggiormente nel dettaglio dell’argomento e cerchiamo di comprendere esattamente cosa significa la sigla HACCP, quali sono le finalità e gli ambiti a cui afferisce.
HACCP: cos’è e a cosa serve
HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici).
Si tratta in parole più semplici di un sistema di controllo, relativamente alla produzione degli alimenti, che ha come obiettivo la garanzia della sicurezza igienica e della commestibilità.
La tematica è disciplinata dal Decreto Legislativo 193/07 secondo il quale è prevista un’attività di autocontrollo igienico in tutti i pubblici esercizi e nelle industrie alimentari.
In particolare è previsto che il responsabile dell’azienda garantisca un adeguato grado di igienicità per quanto riguarda tutti i processi che interessano gli alimenti: fabbricazione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, preparazione, manipolazione, vendita e somministrazione.
Secondo le direttive, per elaborare un piano di autocontrollo efficace sulla sicurezza alimentare devono essere rispettati i seguenti principi:
Identificazione dei rischi inerenti ai vari processi a cui sono sottoposti gli alimenti; l’obiettivo in tal senso è prevenire, eliminare o nei casi peggiori ridurre gli eventuali ‘pericoli’.
Individuazione dei Punti Critici di Controllo (CCP) e delle fasi dove è possibile intervenire per prevenire, eliminare o limitare il rischio.
Definizione dei limiti di accettabilità dei rischi presenti nell’ambito dei CCP.
Definizione delle procedure di monitoraggio sanitario dei CCP.
Predisposizione di soluzioni correttive laddove necessarie.
Definizione di procedure di verifica atte a monitorare l’efficacia e il corretto funzionamento delle soluzioni adottate.
Predisposizione della documentazione relativa all’azienda (natura e dimensioni) e al piano HACCP.
Gestione Completa dell’HACCP per la Tua Attività Alimentare
Nel settore alimentare, garantire sicurezza e qualità è una priorità.
Una corretta gestione dell’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) permette di prevenire rischi, rispettare le normative e offrire ai clienti un servizio affidabile e certificato.
💡 Perché è fondamentale?
✔ Prevenzione dei rischi – Controllo e gestione dei pericoli per garantire alimenti sicuri in ogni fase della produzione.
✔ Conformità normativa – Rispetto delle leggi vigenti per evitare sanzioni e migliorare la reputazione aziendale.
✔ Fiducia dei clienti – Un’attività con elevati standard igienico-sanitari è una scelta sicura e preferita dai consumatori.
✔ Qualità e ottimizzazione – Miglior controllo sulle materie prime, riduzione degli sprechi e maggiore efficienza nei processi produttivi.
🔹 Perché scegliere noi?
Siamo un’azienda certificata UNI EN ISO 9001:2015, specializzata nella gestione professionale dell’HACCP. Inoltre, disponiamo di un laboratorio di analisi merceologiche e ambientali accreditato UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, per garantirti un servizio completo e altamente qualificato.
📞 Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo aiutarti a rendere la tua attività ancora più sicura e conforme alle normative!